Scarica in formato iCalendar.
Presentazione alle ore 17 a Palazzo Baldassini di Roma dell'ultimo libro di Antonio Varsori, Dalla rinascita al declino. Storia internazionale dell'Italia repubblicana. Intervengono con l'autore Piero Craveri, Francesco Lefebvre D'Ovidio, Leopoldo Nuti e Umberto Vattani. Modera Luigi Giorgi. Locandina con dettagli e modalità di prenotazione►
Nell'ambito del ciclo di incontri Le Voci dei Libri, incontro alle ore 18.30 al MAST.AUDITORIUM di Bologna e in diretta streaming, con S.E. Card. Matteo Zuppi e Massimo Recalcati, in dialogo con Ivano Dionigi, a partire dal suo ultimo libro Benedetta parola. La rivincita del tempo. Per saperne di più►
La Fondazione Luigi Einaudi di Torino organizza, nell'ambito della rassegna "Il libro del giovedì", l'incontro in streaming alle ore 16 con Mariuccia Salvati a partire dal suo libro Camillo Pellizzi. Un intellettuale nell'Europa del Novecento. In dialogo con l'autrice Dianella Gagliani e Giuseppe Parlato. Coordina Paolo Soddu. Locandina e link per seguire lo streaming►
Giorgio Manzi presenta il suo libro L'ultimo Neanderthal racconta. Storie prima della storia, alle ore 17.30 alla Biblioteca Europea di Roma. Conduce Roberta Visco. Dettagli e modalità di partecipazione►
Nell'ambito del ciclo SETRALEPAGINE...i lettori della Galleria Nazionale incontrano Marco Antonio Bazzocchi che presenta il suo libro Cento. Un grattacielo di racconti alle ore 18 nella Sala delle Colonne in dialogo con Andrea Cortellessa. Modera Paola Cacianti. Letture di Chiara Anguissola D'Altoè. Locandina► Evento FB► Prenotazione: presentazioni11@yahoo.com
Al via il Festival delle Istituzioni organizzato a Catania dalla Scuola Superiore dell’Università, in collaborazione con la Società editrice il Mulino e con il patrocinio di Rai per il Sociale; lezioni e dialoghi intorno all'idea di Istituzione, nelle sue molteplici declinazioni. Dopo i saluti istituzionali alle ore 17.30, Che cos'è un'Istituzione, Lectio magistralis di Roberto Esposito alle ore 18.
La partecipazione a tutti gli incontri è gratuita, con prenotazione obbligatoria sulla piattaforma Eventbrite. L'accesso alla piattaforma Eventbrite è disponibile su www.scuolasuperiorecatania.it
Tutte le conferenze del Festival sono presenti sulla piattaforma S.O.F.I.A. - Codice ID: 72424
Nell'ambito dei Dialoghi di Pistoia Narrare humanum est. La vita come intreccio di storie e immaginari, Il potere della parola. Incontro alle ore 10.30 al Teatro Bolognini con Ivano Dionigi, autore del nuovo libro Benedetta parola. La rivincita del tempo. Dettagli e prenotazioni►
La seconda giornata del Festival delle Istituzioni organizzato a Catania dalla Scuola Superiore dell’Università, in collaborazione con la Società editrice il Mulino e con il patrocinio di Rai per il Sociale, è dedicata ai Dialoghi sulle Istituzioni; dalle ore 16 nella Villa San Saverio della Scuola Superiore, Istituzioni e amministrazioni repubblicane: un rinnovato nation building con Francesco Clementi e Guido Melis; a seguire alle ore 17.30, Le Istituzioni e il potere tra pubblico e privato con Maria Rosaria Ferrarese e Bernardo Sordi; alle ore 19 Le Istituzioni oltre lo Stato nazionale: il lungo cammino dell'integrazione europea con Antonio Padoa Schioppa e alle ore 21 La necessità della politica, Lectio magistralis di Carlo Galli.
La partecipazione a tutti gli incontri è gratuita, con prenotazione obbligatoria sulla piattaforma Eventbrite. L'accesso alla piattaforma Eventbrite è disponibile su www.scuolasuperiorecatania.it
Tutte le conferenze del Festival sono presenti sulla piattaforma S.O.F.I.A. - Codice ID: 72424
La terza e ultima giornata del Festival delle Istituzioni organizzato a Catania prosegue con i Dialoghi sulle Istituzioni; dalle ore 17 nella Villa San Saverio della Scuola Superiore, Istituzioni e mercati: ripartire dai territori con Paola De Vivo e Gianfranco Viesti; a seguire alle ore 18.30, Scienza e Istituzioni in un mondo che cambia Lectio magistralis di Gianfranco Pacchioni; alle ore 21.30 al Cine Teatro Odeon conclusione con I Notturni del Festival Quale ricordo per Pier Paolo Pasolini? Risponde Ascanio Celestini.
La partecipazione a tutti gli incontri è gratuita, con prenotazione obbligatoria sulla piattaforma Eventbrite. L'accesso alla piattaforma Eventbrite è disponibile su www.scuolasuperiorecatania.it
Tutte le conferenze del Festival sono presenti sulla piattaforma S.O.F.I.A. - Codice ID: 72424
Maria Giuseppina Muzzarelli presenta il suo ultimo libro Andare per le vie italiane della seta alle ore 18 alla Libreria Coop Ambasciatori di Bologna, in dialogo con Antonio Franceschini, responsabile nazionale CNA Federmoda. Introduce e coordina Daniela Bonato. Evento FB► e Locandina►
Convegno di presentazione del nuovo libro di Chiara Giaccardi e Mauro Magatti, Supersocietà. Ha ancora senso scommettere sulla libertà?, alle ore 17.30 nella Sala Capitolare del Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra Minerva. Introduce Anna Finocchiaro. Intervenfono con gli autori Enrico Giovannini e Andrea Riccardi. Coordina Marco Damilano. Prenotazione obbligatoria a: relazioniesterne@mulino.it
Nell'ambito del ciclo delle lezioni organizzate dalla rivista Frontiere della psicoanalisi, Il disagio della sessualità, incontro in streaming alle 21 con Fernanda Alfieri: La sessualità prima della sessualità. interrogare la storia. Le lezioni sono gratuite. Per partecipare è necessario iscriversi tramite il modulo disponibile su www.mulino.it o inviando una richiesta a riviste@mulino.it Locandina programma completo►
Nell'ambito del Festival internazionale dell'Economia di Torino "Merito, diversità, giustizia sociale", Riuscirà il PNRR a rilanciare l'Italia? incontro alle ore 19 oganizzato al Collegio Carlo Alberto dal Dipartimento CPS UniTo e dalla Rivista "Il Mulino", con Mario Ricciardi, Chiara Saraceno, autrice del recente La povertà in Italia e Gianfranco Viesti. Coordina Francesco Ramella. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Programma completo
Nell'ambito del CICAP Fest 2022 alle ore 14.15 nel Cortile Nuovo di Palazzo del Bo, Il futuro è scritto nella memoria del nostro pianeta, incontro con Carlo Barbante, autore del libro Scritto nel ghiaccio, intervistato da Elisa Palazzi. Dettagli e modalità di prenotazione►
Nell'ambito del CICAP Fest 2022 alle ore 16.45 nell'Aula Nievo di Palazzo del Bo, L'ultimo Neanderthal racconta, incontro con Giorgio Manzi, autore del libro L'ultimo Neanderthal racconta. Storie prima della storia, intervistato da Silvano Fuso. Dettagli e modalità di prenotazione►
Elenco degli appuntamenti passati ancora attivi
Nell'ambito della rassegna Le Vie della Parola, realizzata in collaborazione con CUBO Condividere Cultura, Resistenza, incontro con Benedetta Tobagi e Vasco Brondi alle ore 18 nella Mediateca CUBO in Porta Europa e in diretta streaming sui canali CUBO e le pagine della Società editrice. Dettagli e modalità di partecipazione►
Emanuele Felice presenta il suo libro La conquista dei diritti. Un'idea della storia alle ore 17.30 nella Sala dello Stabat Mater dell'Archiginnasio di Bologna. Ne discutono con l'autore Emily Clancy, Giuseppe Provenzano e Pierluigi Stefanini. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Locandina►
Nell'ambito del Bookforum organizzato dall'Università di Verona, Dipartimento di Culture e Civiltà, Guido Panvini e Nina Valbousquet discutono con l' autrice Lucia Ceci in diretta streaming alle 17.30, a partire dal suo volume La fede armata. Cattolici e violenza politica nel Novecento. Introduce e coordina Enrico Acciai. Locandina generale dell'iniziativa e link per il collegamento►
Giulio Guidorizzi presenta alla Libreria Parole nel Tempo di Lecco, ore 18, il suo libro Il grande racconto di Roma antica e dei suoi sette re. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. E' gradita la prenotazione parole-nel-tempo@libero.it
Pier Ferdinando Casini e il Cardinale Matteo Maria Zuppi presentano nella Sala dello Stabat Mater della Biblioteca dell'Archiginnasio alle ore 18, l'ultimo libro di Paolo Pombeni, L'apertura. L'Italia e il centrosinistra (1953-1963). Coordina Eleonora Capelli. Incontro realizzato in collaborazione con Librerie Coop Ambasciatori. Invito e modalità di ingresso►
Nell'ambito del palinsesto Stroncature, incontro in diretta streaming alle 11 con Vittorio Emanuele Parsi, autore del libro Titanic. Naufragio o cambio di rotta dell'ordine liberale. Ne discutono con l'autore Anna Caffarena e Giuseppe Gabusi. Dettagli e link per partecipare►
Presentazione del Rapporto 2021 de La Finanza Pubblica Italiana a cura di Massimo Baldini e Stefano Toso, alle ore 15 in Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma. Dopo i saluti del Sen. Antonio Misiani, introducono il Rapporto i due curatori. A seguire Tavola rotonda con Francesco Giavazzi, Paolo Sestito, Emmanuele Pavolini e Maria Rosaria Marino. Conclusioni di Antonio Misiani. Info e accrediti, entro lunedì 2 maggio ore 12: relazioniesterne@mulino.it Locandina e dettagli per la partecipazione►
Nell'ambito dell'incontro Donne, Società, Politica: La figura di Eleanor Roosevelt, nella sede del Centro Pari Opportunità della regione Umbria, Via Mazzini 21 a Perugia, e in streaming alle ore 17 Raffaella Baritono presenta il suo libro Eleanor Roosevelt. Una biografia politica in dialogo con Maria Concetta Mattei. Coordina Emanuela Costantini. Introduce e commenta Cristina Baldassini Locandina e modalità di partecipazione►
Nell'ambito del ciclo Per amor di bellezza. Aspettando Torino Spiritualità, organizzato al Circolo dei lettori di Torino, Il dio dalle frecce fiorite, incontro alle 18.30 con Giuliano Boccali. Introduce l'autore Armando Buonaiuto. Dettagli e modalità di partecipazione►
Nell'ambito della rassegna Le voci dei libri, Marco Antonio Bazzocchi presenta il suo nuovo libro Cento. Un grattacielo di racconti alle ore 18.30 al MAST di Bologna (Auditorium). Letture di Marinella Manicardi. Dettagli e prenotazioni►
Su iniziativa del Senatore Pier Ferdinando Casini, discussione alle ore 16.30 in Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, a partire dal volume Il settennato presidenziale Percorsi transnazionali e Italia repubblicana a cura di Francesco Bonini, Sandro Guerrieri, Simona Mori e Marco Olivetti. Intervengono Giuliano Amato, Pier Ferdinando Casini e Francesco Bonini. Modera Stefano Folli. Gli ospiti e i giornalisti devono accreditarsi scrivendo a eventi@lumsa.it
Nell'ambito della rassegna Le Vie della Parola, realizzata in collaborazione con CUBO Condividere Cultura, Ragione, incontro con Massimiliano Valerii e Antonietta Mira alle ore 18 nella sala dello Stabat Mater della Biblioteca dell'Archiginnasio e in diretta streaming sui canali CUBO, Biblioteca dell'Archiginnasio e le pagine della Società editrice. Modera Daniele Donati. Dettagli e modalità di partecipazione►
Babij Jar: testi, immagini, luoghi come atti di memoria. Incontro con Antonella Salomoni, autrice del libro Le ceneri di Babij Jar, alle ore 17 nella Sala Anziani di Palazzo d'Accursio a Bologna, nell'ambito del ciclo di 4 incontri STORIA e MEMORIA organizzato dalla Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Istituto Parri, il Comitato Regionale per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto e la Cineteca di Bologna, e con il Patrocinio del Comune di Bologna e del Quartiere Santo Stefano. Dettagli e modalità di partecipazione►
L'Università di Sassari e il Comune di Porto Torres organizzano la presentazione del volume Divinità in viaggio. Culti e miti in movimento nel Mediterraneo Antico di Corinne Bonnet e Laurent Bricault alle ore 18 nell'Antiquarium Turritano di Porto Torres. Dopo i saluti istituzionali di Luana Toniolo, Stefano Giuliani e Maria Bastiana Cocco, dialogano con gli autori Paola Ruggeri e Alberto Gavini. Locandina►
Il Centro di Ricerca e di Documentazione per la Storia della Capitanata organizza l'incontro con l'autore Mario Avagliano al Salone dell'Hotel Cicolella di San Severo (FG), alle ore 18 per la presentazione del libro scritto con Marco Palmieri Paisà, sciuscià e segnorine. Il Sud e Roma dallo sbarco in Sicilia al 25 aprile. Dopo i saluti e l'introduzione di Dina Contò Orsi, Giuseppe Clemente dialoga con l'autore e Vito Antonio Leuzzi. Lettura di brani dal libro a cura di Elena Carafa. Brani di musiche dell'epoca a cura di Nazario Tartaglione Locandina►
Incontro in diretta streaming alle 21 sulla Pagina FB de La setta dei poeti estinti con Vittorio Emanuele Parsi, autore del libro Titanic. Naufragio o cambio di rotta dell'ordine liberale. Locandina►
Nell'ambito degli incontri Pesaro Storie, organizzati dalla Società pesarese di studi storici nell'Auditorium di palazzo Montani, Franco Cardini presenta il suo libro Le dimore di Dio. Dove abita l'eterno alle ore 16.30. Dettagli e modalità di partecipazione►
Nell'ambito della Primavera Medievale dell'Associazione Il Mercato delle Gaite di Bevagna (PG), Maria Giuseppina Muzzarelli presenta il suo ultimo libro Andare per le vie italiane della seta alle ore 17.30 nelle Logge del Palazzo dei Consoli, in dialogo con Franco Franceschi. Introduce e coordina Federico Fioravanti. Informazioni e modalità di partecipazione►
Nell'ambito del ciclo organizzato dal Comune di Palazzolo sull'Oglio in occasione di "La Massera da Bé. Vita quotidiana e condizione femminile in età moderna", Martina Pantarotto presenta l'ultimo libro scritto da Chiara Frugoni, Donne medievali, alle ore 17.30, nel Parco di Villa Lanfranchi. Dettagli e modalità di partecipazione
AAA. Nuovi diritti cercasi. Diritti che mancano, diritti da tutelare. Nuovo ciclo di Dialoghi sul diritto organizzati in collaborazione con l'Auditorium Parco della Musica di Roma. Alle ore 18 in studio Borgna Italiani senza cittadinanza, incontro con Miguel Gotor e Alfonso Celotto. Biglietti disponibili su Ticketone►
La Scuola della Cattedrale di Milano organizza, alle ore 18.30 nella Chiesa di San Gottardo in Corte, la presentazione del libro di Piero Boitani, Rifare la Bibbia. In dialogo con l'autore Mons. Marco Ballarini e Mons. Gianantonio Borgonovo. Coordina Armando Torno. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti. Prenotazione►
Per il ciclo SETRALEPAGINE...i lettori della Galleria Nazionale incontrano alle ore ore 18 nella Sala delle Colonne, Costantino D'Orazio per la presentazione del suo nuovo libro Andare per le piazze d'Italia. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria: presentazioni11@yahoo.com Locandina►
Nell'ambito del ciclo di incontri Leggere per non dimenticare organizzato alla Biblioteca delle Oblate di Firenze, Antonio Nicita presenta alle ore 17.30 il suo libro Il mercato delle verità. Come la disinformazione minaccia la democrazia, in dialogo con Anna Masera. Per informazioni e prenotazioni: 0552616523 - bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
Nell'ambito della rassegna Le Vie della Parola, realizzata in collaborazione con CUBO Condividere Cultura, Iconico, incontro con Riccardo Falcinelli e Veronica Ceruti alle ore 18 nella sala dello Stabat Mater della Biblioteca dell'Archiginnasio e in diretta streaming sui canali CUBO, Biblioteca dell'Archiginnasio e le pagine della Società editrice. Dettagli e modalità di partecipazione►
Nell'ambito dell'incontro Donne, Religioni & Eresie, organizzato al Campus di Fisciano Edificio D alle ore 10.30 e in streaming, Adriana Valerio presenta il suo nuovo libro Eretiche. Donne che riflettono, osano, resistono. Dopo i saluti di Ornella Malandrino, intervengono con l'autrice Alfonso Tortora e Mariano Ciarletta. Introduce e coordina Maria Rosaria Pelizzari. Locandina e link per lo streaming►
Emanuele Stolfi presenta il suo libro, La giustizia in scena alle ore 15 in Aula XXII e in streaming nell'ambito del corso di Filologia Classica. Ne discutono con l'autore Michele Napolitano e Pietro Vannicelli. Locandina►
Massimo Cerulo presenta il suo libro Andare per Caffè storici alle ore 14.15 al polo Didattico DAMS di Roma Tre e in streaming. Ne discutono con l'autore Francesca Iannelli, Giancarlo Monina e Annalisa Tota. Locandina con dettagli e modalità di collegamento►
Nell'ambito del palinsesto Stroncature, incontro in diretta streaming alle 18 con Emanuele Felice, autore del libro La conquista dei diritti. Ne discutono con l'autore Stefano Bartolini e Andrea Boitani. Dettagli e link per partecipare►
Nell'ambito degli incontri organizzati in Sala d'Attorre dal Centro Relazioni Culturali del Comune di Ravenna, Eugenio Borgna, autore del recente libro Sofocle, Antigone e la sua follia interviene in streaming alle 18. Interventi dell'attrice Elena Bucci. Locandina
Fabio Paglieri presenta il suo nuovo libro Concentrarsi, in diretta streaming alle 21 sulle pagine de La setta dei poeti estinti
Nell'ambito del ciclo delle lezioni organizzate dalla rivista Frontiere della psicoanalisi, Il disagio della sessualità, incontro in streaming alle 21 con Massimo Recalcati: Meditazioni sull'inesistenza del rapporto sessuale. Le lezioni sono gratuite. Per partecipare è necessario iscriversi tramite il modulo disponibile su www.mulino.it o inviando una richiesta a riviste@mulino.it Locandina programma completo►
Nell'ambito della sesta edizione dei Dialoghi Matematici all'Auditorium Parco della Musica di Roma More is different. Numeri per accogliere l'incertezza, quarto e ultimo appuntamento alle 11 in Sala Petrassi con Domenico Piccolo Incertezza: valore aggiunto per la conoscenza e la prassi. Introduce e modera Silvia Bencivelli. Programma e acquisto biglietti►
Nell'ambito del ciclo Per amor di bellezza. Aspettando Torino Spiritualità, organizzato al Circolo dei lettori di Torino, Eretiche. Vite ribelli in cerca di verità, incontro alle 18.30 con Adriana Valerio. Introduce l'autore Armando Buonaiuto. Dettagli e modalità di partecipazione►
Nell'ambito della rassegna Le Vie della Parola, realizzata in collaborazione con CUBO Condividere Cultura, Innovazione, incontro con Antonio Nicita e Ludovica Lugli alle ore 18 nella sala dello Stabat Mater della Biblioteca dell'Archiginnasio e in diretta streaming sui canali CUBO, Biblioteca dell'Archiginnasio e le pagine della Società editrice. Dettagli e modalità di partecipazione►
Nell'ambito del Salone Internazionale del Libro 2022 "Cuori selvaggi", incontro in Sala Bianca alle ore 15 con Chiara Giaccardi e Mauro Magatti, in occasione dell'uscita del loro nuovo libro Supersocietà. Ha ancora un senso scommettere sulla libertà?. Ne discutono con Franco Garelli e Giorgio Zanchini. Dettagli e modalità di partecipazione►
Nell'ambito del Salone Internazionale del Libro 2022 "Cuori selvaggi", incontro in Sala Bronzo alle ore 18.30 con Stefano Vicari e Maria Pontillo, per la presentazione del loro libro Adolescenti che non escono di casa. Non solo hikikomori. Ne parlano con Alberto Sinigaglia. Dettagli e modalità di partecipazione►
Nell'ambito degli eventi organizzati in occasione di Diverdeinverde. Tre giorni per scoprire che Bologna è un giardino, "Cercatemi in giardino", incontro con Adriana Valerio, autrice del nuovo libro Eretiche. Donne che riflettono, osano, resistono, alle ore 18 alla Biblioteca del Mulino in Vicolo Posterla. Per saperne di più►
Raffaele Alberto Ventura e Claudio Giunta presentano il numero dedicato a La vocazione intellettuale della Rivista Il Mulino alle ore 19.30 nella Corte di Porta Pratello (Via Pietralata 58) a Bologna. Coordina Eleonora Landini. Locandina►
Nell'ambito della rassegna Il genio delle donne organizzato dal Comune di Nembro (BG) "Il genio di Chiara Frugoni", Manuela Barani presenta l'ultimo libro scritto dall'autrice, Donne medievali. Sole, indomite, avventurose, alle ore 20.45, Auditorium Modernissimo di Nembro. Letture di Lara Zanchi. Locandina e dettagli►
Nell'ambito del Salone Internazionale del Libro 2022 "Cuori selvaggi", tavola rotonda sul tema delle Soft skills in Sala Lisbona alle ore 10.30, a partire dai tre volumi Viaggio nelle Character Skills. Persone, relazioni, valori a cura di G. Chiosso, A.M Poggi, G. Vittadini, L'educazione socio-emotiva. Character skills, attori e processi nella scuola primaria a cura di A.M. Maccarini, La scuola mediterranea. Una diversa narrazione e una storia nuova a cura di Damiano Previtali. Intervengono insieme agli autori e ai curatori, Francesco Profumo e Giulia Guglielmini. Dettagli►
Nell'ambito del Salone Internazionale del Libro 2022 "Cuori selvaggi", incontro in Sala Viola alle ore 10.30 con Aldo Schiavone, autore del volume L'Occidente e la nascita di una civiltà planetaria. Ne parlano con l'autore Luciano Canfora e Stefano Feltri. Dettagli e modalità di partecipazione►
Nell'ambito del Salone Internazionale del Libro 2022 "Cuori selvaggi", incontro in Sala Rosa alle ore 11.30 con Ivano Dionigi, autore del volume Benedetta parola. La rivincita del tempo. Ne parlano con l'autore Massimo Cacciari e Simonetta Fiori. Dettagli e modalità di partecipazione►
Nell'ambito del Salone Internazionale del Libro 2022 "Cuori selvaggi", tavola rotonda in Sala Lisbona alle ore 12.45, a partire dal volume La valutazione dell'esperienza duale nell'istruzione e formazione professionale a cura di Ludovico Albert e Daniele Marini. Intervengono Ludovico Albert, Luigi Bobba, Elena Chiorino, Nicola Crepax, Francesco Profumo, Raffaele Tangorra. Tutti gli Appuntamenti del Mulino►
L'Unione Ex Allieve Figlie di Maria Ausiliatrice di Soverato organizza la presentazione del nuovo libro di Tiziana Iaquinta, Unlocked, alle ore 17.30 in via San Giovanni Bosco 7. Dopo i saluti di Suor Maria Pisciotta e Emanuele Amoruso, Ermelinda Lifrieri coordina e intervista l'autrice. Locandina►
Nell'ambito degli incontri in streaming organizzati dalla Fondazione Lelio e Lisli Basso e Casa della Cultura, incontro in diretta alle 18 con Emanuele Felice, autore del libro La conquista dei diritti. Ne discutono con l'autore Giuseppe Bronzini, Mario Ricciardi e Mariuccia Salvati. Coordina Ferruccio Capelli. Locandina►
Nell'ambito della programmazione del Caffè letterario di Lugo di Romagna, Vittorio Emanuele Parsi presenta alle 21 all'Hotel Ala d'Oro il suo ultimo libro Titanic. Naufragio o cambio di rotta per l'ordine liberale. Programma completo e modalità di partecipazione: http://caffeletterariolugo.blogspot.com/
Nell'ambito del Fascination of Plants Day, che a Bologna coincide tra le altre cose con l'inizio delle manifestazioni per i 500 anni dalla nascita di Ulisse Aldrovandi, Alessandra Viola e Manlio Speciale presentano alle 16 nella Palazzina Collamarini, via Irnerio 42, il loro libro Andare per orti botanici. Modera Juri Nascimbene. Cartolina invito►
Nell'ambito della rassegna A braccetto con la scienza, organizzata dall'Associazione Amici della Biblioteca di Cervia, Giorgio Manzi presenta il suo libro L'ultimo Neanderthal racconta. Storie prima della storia, alle 16.30 alla Biblioteca "Maria Gioia". Locandina e modalità di prenotazione►
Nell'ambito della prima edizione del Festival del Merito organizzato a Pavia, Lectio Magistralis alle ore 17, nell'Aula Magna del Collegio Ghislieri, di Luciano Violante, autore del volume Senza vendette. Dialogo con Stefano Folli. Introduce Daniele Francesconi Dettagli e modalità di partecipazione►
Presentazione del nuovo libro di Andrea Pertici, Presidenti della Repubblica. Da De Nicola al secondo mandato di Mattarella, alle ore 18 all'Auditorium della Pia Casa, in Via Santa Chiara a Lucca. Introducono Carla Guidi e Valdo Spini. Interviene con l'autore Francesco Raspini. Coordina Daniele Bianucci. Locandina►
Giuliano Boccali presenta il suo ultimo libro Il dio dalle frecce fiorite. Miti e leggende dell'amore in India in dialogo con Chiara Policardi, alle 16 alla LibrOsteria di Milano. Prenotazione necessaria: 0223187432 - librosteria@gmail.com Locandina►
AAA. Nuovi diritti cercasi. Diritti che mancano, diritti da tutelare. Nuovo ciclo di Dialoghi sul diritto organizzati in collaborazione con l'Auditorium Parco della Musica di Roma. Alle ore 18 in studio Borgna Io digitale, incontro con Antonio Nicita e Alfonso Celotto. Intervento video di Kate Crawford. Biglietti disponibili su Ticketone►
In occasione dell'uscita del volume La povertà in Italia di Chiara Saraceno, David Benassi e Enrica Morlicchio, il Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche di Roma Sapienza organizza un seminario di presentazione alle ore 12, in Aula B14 e in streaming. Dopo i saluti istituzionali di Pierpaolo D'Urso, ne discutono con gli autori Maurizio Franzini, Fiorenza Deriu e Gianmario Gazzi. Introduce Andrea Ciarini. Locandina e link per lo streaming►
Nell'ambito della XII edizione del Maggio Salesiano, incontro in Aula Magna dell'Istituto Salesiano di Firenze alle ore 17.30 con Maria Pontillo, per la presentazione del libro scritto con Stefano Vicari Adolescenti che non escono di casa. Non solo Hikikomori. Introduce Don Gino Berto. Locandina e dettagli►
Chiara Giaccardi e Mauro Magatti presentano il loro nuovo libro Supersocietà. Ha ancora un senso scommettere sulla libertà? alle ore 18 al Centro Culturale di Milano e in diretta streaming, in dialogo con Giulio Tremonti e Stefano Boeri. Invito e dettagli per il collegamento►
Maria Luisa Frisa presenta la nuova edizione del suo libro Le forme della moda alle ore 19 a Casa Flash Art di Milano. In dialogo con l'autrice Carlo Antonelli, Giada Biaggi, Leonardo Caffo, Michele Ciavarella, Sabrina Ciofi, Jezabelle Cormio, Damiano Gullì, Cristiano Fagnani, Gea Politi, Marco Rambaldi, Tommaso Sacchi, Federica Salto, Silvia Schirinzi, Alessio Vannetti, Andrea Vigneri. Modera Cristiano Seganfreddo. rsvp@flashartonline.com
Giuliano Boccali presenta il suo ultimo libro Il dio dalle frecce fiorite. Miti e leggende dell'amore in India, alle ore 18.45 alla Libreria degli Asinelli di Varese. Antonella Visconti intervista l'autore. Segue concerto di canto indiano con supriyo Dutta e Igor Orifici (Bansuri). Ingresso libero con prenotazione obbligatoria. Locandina►