PIETRO ABBADESSA, FRANCESCO CESARINI (a cura di)
La legge per la tutela del risparmio
GIULIANO AMATO
Il potere e l'antitrust
LUCA ANTONINI (a cura di)
La domanda inevasa
Il processo che ha condotto alla realizzazione
dell’Unione economica e monetaria in Europa è stato, da Maastricht
in poi, condizionato e giustificato da precise teorie economiche.
Neppure la recente...
Il processo che ha condotto alla realizzazione dell’Unione economica e monetaria in Europa è stato, da Maastricht in poi, condizionato e giustificato da precise teorie economiche. Neppure la recente...
GIUSEPPE BELLANTUONO
Contratti e regolazione nei mercati dell'energia
ALBERTO BIANCARDI (a cura di)
L'eccezione e la regola
ALBERTO BIANCARDI, FULVIO FONTINI
Liberi di scegliere?
MARCELLO BIANCHI, MAGDA BIANCO, SILVIA GIACOMELLI, ALESSIO M. PACCES, SANDRO TRENTO
Proprietà e controllo delle imprese in Italia
FABRIZIO CAFAGGI (a cura di)
Reti di imprese tra regolazione e norme sociali
MARIO CALDERINI, ANDREA GIANNACCARI, MASSIMILIANO GRANIERI
Standard, proprietà intellettuale e logica antitrust nell'industria dell'informazione
CARLO CAMBINI, PIERCARLO RAVAZZI, TOMMASO VALLETTI
The Telecommunications Market
The volume discusses the effects of liberalisation
of the telecommunications market in main industrialised countries:
the United States and the European Union. The authors adopt an
economic-institutional...
The volume discusses the effects of liberalisation of the telecommunications market in main industrialised countries: the United States and the European Union. The authors adopt an economic-institutional...